Chianti Classico DOCG "Caparsa" - Bio - Azienda Agricola Caparsa

32,00 €
Solo 1 disponibile

“Vino tradizionale prodotto da uve di Sangiovese, raccolte a mano nelle vigne di Caparsa che ne fanno uno dei più classici vini prodotto nei Monti del Chianti
Caparsa offre ai suoi estimatori un vino base Chianti Classico spontaneo di pregio, che gode di una grande bevibilità.

Il disegno dell'etichetta proviene dal libro "Veglie a Porcignano" scritto dal prof Reginaldo Cianferoni, fondatore di Caparsa, illustra un contadino in contemplazione di un grappolo di uva.

Profumi vivaci, tannini ruspanti accompagnati da una incredibile finezza complessiva.” - Azienda Agricola Caparsa

Aggiungi al carrello

“Vino tradizionale prodotto da uve di Sangiovese, raccolte a mano nelle vigne di Caparsa che ne fanno uno dei più classici vini prodotto nei Monti del Chianti
Caparsa offre ai suoi estimatori un vino base Chianti Classico spontaneo di pregio, che gode di una grande bevibilità.

Il disegno dell'etichetta proviene dal libro "Veglie a Porcignano" scritto dal prof Reginaldo Cianferoni, fondatore di Caparsa, illustra un contadino in contemplazione di un grappolo di uva.

Profumi vivaci, tannini ruspanti accompagnati da una incredibile finezza complessiva.” - Azienda Agricola Caparsa

“Vino tradizionale prodotto da uve di Sangiovese, raccolte a mano nelle vigne di Caparsa che ne fanno uno dei più classici vini prodotto nei Monti del Chianti
Caparsa offre ai suoi estimatori un vino base Chianti Classico spontaneo di pregio, che gode di una grande bevibilità.

Il disegno dell'etichetta proviene dal libro "Veglie a Porcignano" scritto dal prof Reginaldo Cianferoni, fondatore di Caparsa, illustra un contadino in contemplazione di un grappolo di uva.

Profumi vivaci, tannini ruspanti accompagnati da una incredibile finezza complessiva.” - Azienda Agricola Caparsa

Uve: 100% Sangiovese
Maturazione: Prevalentemente tini di cemento
Fermentazione: spontanea, con lieviti indigeni
Filtrazione: Sgrossatura
Gradazione alcolica: 13,50%.
Altitudine media dei vigneti: m 450
Sistema di allevamento: Archetto Toscano, Guyot, Cordone speronato

Bio: Certificato CCPB Bologna

Formato: 750 ml

Contiene Solfiti

Podotto integralmente ed Imbottigliato dal Coltivatore Diretto - Paolo Cinaferoni - Caparsa - Radda in Chianti - Italia

"Poggio al Vento" Brunello di Montalcino DOCG Riserva - Bio - Col d'Orcia - 2013
140,00 €
"Cepparello" Toscana IGT - Isole e Olena - 2018
160,00 €
Chianti Classico DOCG Gran Selezione "Montebello Sette" - Tolaini - 2017
50,00 €
"Montevertine" Toscana IGT - Montevertine - 2017
75,00 €
Esaurito
Brunello di Montalcino DOCG - Castello Tricerchi
58,00 €