Passa al contenuto
Home
Chi Siamo
Prodotti
Vetrina Prodotti
Menù Vineria
Galleria
Idee
Chiantineria
Italiano
0
0
Cerca...
Home
Chi Siamo
Prodotti
Vetrina Prodotti
Menù Vineria
Galleria
Idee
Chiantineria
Italiano
0
0
Cerca...
Home
Chi Siamo
Cartella: Prodotti
Indietro
Vetrina Prodotti
Menù Vineria
Galleria
Idee
Italiano
Indietro
Cerca...
Vini e Liquori Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo - 2019
Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo Immagine 1 di 2
Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo
Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo-Retro Immagine 2 di 2
Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo-Retro
Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo
Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo-Retro

Rosso di Montalcino DOC - Biologico- San Lorenzo - 2019

30,00 €
Esaurito

“Il Rosso di Montalcino Sanlorenzo è ottenuto dai vigneti più giovani dell’azienda che si aprono come un anfiteatro sulla valle dell’Orcia e verso il mare. Il terreno mediamente argilloso e ricco di pietre, e il particolare microclima degli oltre 500 metri di altitudine, rendono particolarmente delicato il gusto del Sangiovese coltivato in questi vigneti.

Vinificato in vasche di acciaio, viene successivamente affinato in barriques “vecchie” di varie dimensioni in modo da raggiungere un equilibrio ottimale. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il lavoro di cantina per portare nel bicchiere un vino fruttato ma con una struttura importante.

Gli aromi freschi di ciliegia matura e i piacevoli sentori di legno in sottofondo lo rendono al palato equilibrato ed elegante, gli conferiscono un gusto particolare che lo distingue. Questo vino si abbina molto bene con tutti i piatti a base di carne rossa e ai formaggi.” - San Lorenzo

Ricevi una notifica via e-mail quando il prodotto sarà disponibile.
Aggiungi al carrello

“Il Rosso di Montalcino Sanlorenzo è ottenuto dai vigneti più giovani dell’azienda che si aprono come un anfiteatro sulla valle dell’Orcia e verso il mare. Il terreno mediamente argilloso e ricco di pietre, e il particolare microclima degli oltre 500 metri di altitudine, rendono particolarmente delicato il gusto del Sangiovese coltivato in questi vigneti.

Vinificato in vasche di acciaio, viene successivamente affinato in barriques “vecchie” di varie dimensioni in modo da raggiungere un equilibrio ottimale. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il lavoro di cantina per portare nel bicchiere un vino fruttato ma con una struttura importante.

Gli aromi freschi di ciliegia matura e i piacevoli sentori di legno in sottofondo lo rendono al palato equilibrato ed elegante, gli conferiscono un gusto particolare che lo distingue. Questo vino si abbina molto bene con tutti i piatti a base di carne rossa e ai formaggi.” - San Lorenzo

“Il Rosso di Montalcino Sanlorenzo è ottenuto dai vigneti più giovani dell’azienda che si aprono come un anfiteatro sulla valle dell’Orcia e verso il mare. Il terreno mediamente argilloso e ricco di pietre, e il particolare microclima degli oltre 500 metri di altitudine, rendono particolarmente delicato il gusto del Sangiovese coltivato in questi vigneti.

Vinificato in vasche di acciaio, viene successivamente affinato in barriques “vecchie” di varie dimensioni in modo da raggiungere un equilibrio ottimale. Un ulteriore affinamento in bottiglia completa il lavoro di cantina per portare nel bicchiere un vino fruttato ma con una struttura importante.

Gli aromi freschi di ciliegia matura e i piacevoli sentori di legno in sottofondo lo rendono al palato equilibrato ed elegante, gli conferiscono un gusto particolare che lo distingue. Questo vino si abbina molto bene con tutti i piatti a base di carne rossa e ai formaggi.” - San Lorenzo

Posizione cantina: Montalcino, Toscana
Uva: 100% Sangiovese
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
Le vigne: Zona sud ovest di Montalcino a 500mt Slm. Hanno un età da 5 a 25 anni. Il terreno è calcareo e mediamente drenante, composto da argille, galestro e ricco di pietre. Produzione per ettaro dai 35 ai 60 quintali per ettaro.
Data vendemmia: Inizio Ottobre, Manuale
Macerazione sulle bucce: 25/30 giorni
Fermentazione e invecchiamento: Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, successivamente affinamento in barrique e tonneaux vecchi (da 5 a 10 anni).
Informazioni tecniche: Alcol - 14%
Biologico certificato

Formato: 750 ml

Contiene Solfiti

Imbottigliato all’origine da Luciano Ciolfi - Podere San Lorenzo - Montalcino - Siena - Italia

ti potrebbe piacere anche

"Cepparello" Toscana IGT - Isole e Olena - 2018 "Cepparello" Toscana IGT - Isole e Olena-Retro
"Cepparello" Toscana IGT - Isole e Olena - 2018
160,00 €
Brunello di Montalcino DOCG - Biologico - San Lorenzo - 2016 Brunello di Montalcino DOCG - Biologico - San Lorenzo-Retro
Brunello di Montalcino DOCG - Biologico - San Lorenzo - 2016
68,00 €
Esaurito
"Ai confini del Bosco" Bolgheri Rosso DOC - Bio - Mulini di Segalari - 2019 "Ai confini del Bosco" Bolgheri Rosso DOC - Bio - Mulini di Segalari-Retro
"Ai confini del Bosco" Bolgheri Rosso DOC - Bio - Mulini di Segalari - 2019
32,00 €
Esaurito
"Montevertine" Toscana IGT - Montevertine - 2017 "Montevertine" Toscana IGT - Montevertine-Retro
"Montevertine" Toscana IGT - Montevertine - 2017
75,00 €
Esaurito
"Crano" CORTONA DOC Syrah - Baldetti "Crano" CORTONA DOC Syrah - Baldetti-Retro
"Crano" CORTONA DOC Syrah - Baldetti
28,00 €
Esaurito

Orari & Contatti

VINERIA ENOTECA

Mer-Lun 11:00—24:00
Giorno di Chiusura: Martedì

     0575 / 295843   -   324/5853473
Prenota il tuo tavolo

GASTRONOMIA

Lun-Dom 10:00—19:30

chiantineria@gmail.com
0575 / 954095

Via di Seteria 6/8, 14/16
Arezzo, 52100 (AR)

Social

Note Legali

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Cookie Policy

ODR

Assistenza

Lavora con noi


Dove Siamo

© Chiantineria - VIA SETERIA S.N.C. DI FATUCCHI SIMONE. Via Seteria 12 - 14 - 16, 52100 Arezzo (AR) - Reg. Imp. / C. F. / P.IVA ‭02379500511‬ - REA AR - 206355

* Tutti i prezzi sono da considerarsi IVA inclusa.